Enduro Wall Extreme

Il 30 luglio nell'Offroad Park di Pietramurata, nel Trentino, appuntamento con una gara di enduro estremo

Enduro Wall Extreme

29 giu 2016 (Aggiornato il 30 giu 2016 alle 10:25)

Si chiama Wall Extreme ed è una gara di enduro estremo che si disputerà sabato 30 luglio nell’impianto Metzeler Offroad Park di Pietramurata, a pochi chilometri da Trento. Prenderanno il via 90 piloti.

Due le fasi della manifestazione: 

Alle 14.00 prologo, su un percorso accessibile a tutti i partecipanti con tre giri per un totale di 7 prove speciali, diverse rispetto alle prove estreme serali. PS1 sarà una Enduro Test nella pista dell’OffroadPark, PS2 un Cross Test disegnato all’interno della pista del Ciclamino. I piloti saranno suddivisi in tre gruppi con 40 partecipanti al via di una manche della durata di 3 giri.

La PS3, novità del 2016, verrà affrontata solo nel terzo e ultimo giro e si svolgerà su una parte del percorso estremo della gara notturna. 

I primi 40 della classifica assoluta accederanno alla fase serale finale della Wall Estreme. 

Alla gara hanno già aderito team ufficiali:

Honda RedMoto, con  Giacomo Redondi, Davide Guarneri, Davide Soreca, Oscar Balletti, Alessandro Battig

Beta Racing, con Alex Salvini, Johnny Aubert, Steve Holcombe.

KTM Factory, con Jonny Walker, Alfredo Gomez, Ivan Cervantes.

Prevista anche la presenza delle squadre Husqvarna Factory, TM Racing, KE Moto, Kawasaki-Lunigiana, BBM Husqvarna Motorcycles Italia. 

Alle 21.00 la fase finale vedrà al via i 40 qualificati con i primi 20 che passeranno il turno per le successive fasi.  

Possono partecipare al The Wall Extreme Enduro Race i piloti italiani in possesso di licenza fuoristrada FMI (tutte le specialità) ad eccezione dei piloti FMI con solo licenza Lombardia;
i piloti stranieri in possesso di licenza nazionale e relativo nullaosta, qualora la propria Federazione appartenga alla FIM Europe.

Non sono ammesse moto da Trial. Sono obbligatorie le coperture da enduro omologate per la circolazione su strade pubbliche; non sono ammesse le coperture chiodate, cross e trial, come previsto dal Regolamento Sportivo dell’Enduro.

Gli iscritti sono suddivisi nelle seguenti categorie:

  • E1 (fino a 125cc 2 tempi e fino a 250cc 4 tempi)
  • E2 (da 125cc a 250cc 2 tempi e da 250cc a 450cc 4 tempi)
  • E3 (oltre 250cc 2 tempi ed oltre 450cc 4 tempi)

Info:  www.thewallextreme.it

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi