MiniEnduro, ultima di campionato

Questo weekend a Castellarano l'ultima tappa. Ricordando Davide Zanuto, che aveva mosso i primi passi proprio nell'enduro
MiniEnduro, ultima di campionato

16 lug 2015

A Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, è tutto pronto per accogliere l’ultima tappa del MiniEnduro. Due prove speciali, sviluppate nei pressi dell’Agriturismo San Valentino, sede operativa della manifestazione, sono pronte ad ospitare le sfide dei  piccoli campioni Under14 nell’ultimo, decisivo, atto che assegnerà i nuovi titoli tricolore. Un Enduro Test, tracciato tra prato in contropendenza e sottobosco, e un Cross Test caratterizzato da un continuo sali e scendi, impegneranno i "cuccioli" dell’Enduro nazionale sabato 18 luglio e domenica 19 luglio. Oltre ai titoli italiani, in palio in questa tappa il Trofeo Angelo Iotti, in ricordo del presidente del Motoclub Crostolo, organizzatore dell’evento, scomparso nel gennaio 2013. A Castellarano vivo sarà il ricordo di Davide Zanuto, scomparso a soli 16 anni la scorsa domenica durante una prova di Campionato Triveneto Motocross (leggi qui). Davide per diversi anni si è cimentato nel tricolore MiniEnduro indossando la maglia del Motoclub Gaerne, prima di dedicarsi completamente al Cross. Tutti i piloti, gli amici, gli avversari e gli addetti ai lavori ricorderanno Davide in questo fine settimana di sport e passione. Dando uno sguardo al campionato, nell’Aspiranti 85 guida la generale con 70 punti Lorenzo Corti (nella foto), seguito da Filippo Colarusso a 65 punti che però non sarà presente a Castellarano per la frattura del femore che lo ha costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico lo scorso 9 luglio. In terza posizione, Davide Costantini con 60 punti conquistati nelle precedenti quattro prove. Nell’Aspiranti 50 in sella alla sua gialla Suzuki Valenti al comando troviamo Manolo Morettini con 77 punti, contro i 69 di Leonardo Ravizzola, mentre il terzo posto è occupato da Francesco Giusti. Settantasette punti anche per Gabriele Pasinetti, leader della Esordienti. Pasinetti precede nell’ordine Daniele Delbono e Denny Bastianon, che condivido il terzo gradino del podio con Luca Ruffini poiché entrambi si trovano attualmente a 58 punti. La Baby sarà l’unica classe, salvo colpi di scena, che potrebbe conoscere il suo campione italiano con una giornata di anticipo; grazie a quattro vittorie su quattro prove disputate in prima posizione con 80 punti c’è Simone Cagnoni seguito da Simone Mauri, secondo con 57 punti. Terza posizione per Luca Piersigilli con 50 pt. Tra le squadre di Club, gradino più alto del podio per il Bergamo, che precede il Motoclub Parini e il Motoclub Gaerne.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi