Enduro: torna il Team Italia

Quattordici giovani atleti azzurri affronteranno e gare più impegnative del panorama enduristico nazionale ed internazionale
Enduro: torna il Team Italia

2 dic 2014

È stato presentato il nuovo progetto della Federazione Motociclistica Italiana rivolto ai giovani piloti dell’Enduro; dalla prossima stagione rivedremo in campo i colori del Team Italia che per questa nuova era abbraccia una nuova filosofia basata sulla "crescita umana prima che professionale", come dichiarano in FMI. Quattordici gli atleti coinvolti che affronteranno nell’arco della prossima stagione le gare più impegnative del panorama enduristico nazionale ed internazionale. I ragazzi, che hanno un età compresa tra i 15 e i 21 anni, saranno seguiti dai tecnici FMI Cristian Rossi e Mario Rinaldi con l’ausilio di Simone Albergoni, pluripremiato campione di Enduro che aiuterà i piloti con consigli e segreti di un pilota d’esperienza. Oltre alle gare, gli atleti saranno seguiti anche negli allenamenti con degli stage programmati soprattutto nel periodo invernale pre-stagione. Il nuovo Team Italia vedrà schierate tre squadre; quattro piloti prenderanno il via nel Campionato del Mondo, cinque saranno impegnati nel Campionato Europeo e cinque affronteranno gli Assoluti d’Italia con il 50 codice, in vista del passaggio, all’età di 16 anni, alla più imponente 125 2T. Nella foto, da sinista: Nicolas Pellegrinelli, Davide Soreca, Jordi Gardiol, Matteo Bresolin, Lorenzo Macoritto, Matteo Pavoni, Federico Aresi, Mirko Spandre, Lemuel Pozzi, Claudio Spanu, Giovanni Bonazzi, Andrea Verona.

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi