Enduro: Sei Giorni senza Italia

Case, Team, piloti contestano la decisione FMI. In Argentina si deve andare
Enduro: Sei Giorni senza Italia

12 ago 2014

La decisione della FMI di non partecipare alla Sei Giorni 2014 in Argentina con nessuna squadra in Maglia Azzurra ha spaccato il mondo dell’enduro. Una scelta dura, clamorosa, ma secondo la FMI necessaria per ripartire con spirito nuovo. Tra le motivazioni di questa scelta svettano lo scarso interesse di team e piloti a far parte della squadra italiana e il comportamento deprecabile di alcuni componenti della formazione azzurra al termine della scorsa Sei Giorni in Sardegna. Se sul primo punto è giusto riflettere, sul secondo è lecito chiedersi perché non si sia stigmatizzato subito il comportamento di chi ha sbagliato e non si siano presi provvedimenti (multa o squalifica). Ha senso non partecipare per colpa di pochi, anziché andare in Argentina lasciandoli a casa? Altro punto oscuro: da quando a metà gennaio il Consiglio Federale annunciò di “non schierare momentaneamente” in Argentina nessuna squadra in Maglia Azzurra, sono trascorsi più di sei mesi. Cosa ha fatto veramente il mondo dell’enduro italiano in questo periodo per far cambiare idea alla FMI? Nelle dichiarazioni che seguono alcuni team dicono di aver dato la propria disponibilità alla FMI, altri di non essere stati neppure interpellati. Ma quanti davvero si sono fatti avanti? Quanti volevano davvero esserci? Il testo completo dell’articolo lo trovate sul numero di Motosprint in edicola da martedì 12 agosto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi