Mondiale Enduro Lumezzane: vince Salvini

L'italiano ha colto la prima vittoria stagionale nella classe E2. Oggi la seconda giornata di gare
Mondiale Enduro Lumezzane: vince Salvini

3 ago 2014

Nel primo giorno di mondiale Enduro a Lumezzane, nella classe E2, il campione in carica Alex Salvini ha siglato la sua prima vittoria stagionale. Salvini ha conquistato la leadership della gara verso la fine del primo giro ed è rimasto davanti a tutti fino alla conclusione della giornata "E' fantastico tornare a vincere ed è perfetto riuscire a farlo proprio in Italia", ha confermato Salvini. "E' stata una stagione difficile e speriamo che questa vittoria dia l'avvisio ad una serie positiva". Secondo il francese Pela Renet, nonostante una partenza nn troppo brillane, mentre lo spagnolo Lorenzo Santolino, ha conquistato il suo primo podio in E2.  Peccato per la caduta di Blazusiak, terzo per la prima metà della giornata e alla fine quarto al traguardo davanti allo spagnolo Oriol Mena. Nella classe E3 l'australiano Matt Phillips su KTM era partito con una missione e l'ha portata a termine chiudendo vittorioso la prima giornata. Siglando il giro veloce nel primi sei delle nove prove di giornata, Phillips si è costruito un vantaggio che lo ha reso imprendibile e non è mai più stato messo in discussione. "Sono felicissimo di come sia anata - ha detto Phillis - Dall'inizio sapevo cosa dovevo fare e ho spinto molto per andae subito davanti. Vincere è una bellissima sensazione". Alle sue spalle, la lotta per i restanti gradini del podio è stata intensa. L'estone Aigar Leok è rimasto a lungo al secondo posto, puntando a quella che sarebbe stata la sua miglior prestazione stagionale, ma un errore nelle ultime fasi gli è costato il piazzamento. A capitalizzare lo sbaglio di Leok è stato lo spangolo Ivan Cervantes, che ha conquistato la seconda piazza proprio davanti a Leok, al suo primo podio della stagione. A quattro ssecondi da Cervantes ha chiuso il francese Jeremy Joly, davanti al nostro Simone Albergoni, ottimo quinto sulla KTM. In Enduro 1 il leader del campionato, Christophe Nambotin è stato saldamente al comando fin dal via. "Ho guidato forte, non ho commesso e errori, e mi sono assicurato la vittoria. Speriamo di poter vincere il mio primo titolo in E1  già domani", ha concluso Nambotin. Seconda piazza per Anthony Boissiere davanti al finlandese Eero Remes, mentre il nostro Thomas Oldrati ha chiuso in quanta posizione alle spalle di Cristobal Guerrero. Nella Enduro Junior vittoria per Giacomo Redondi, davanti a Daniel McCanney e Alessandro Battig.

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi