Niente 6 Giorni enduro per l’Italia

Il presidente FMI Sesti: “Motivi economici. Ma non solo. Meglio ripartire da zero”
Niente 6 Giorni enduro per l’Italia

29 lug 2014

La FMI ha ufficializzato che l’Italia non prenderà parte alla Sei Giorni Enduro in Argentina nel 2014 in programma a San Juan dal 3 all’8 novembre prossimi. Lo conferma lo stesso Presidente Sesti: “Tutti sanno che provengo dall’Enduro e potete comprendere quanto sia stato difficile prendere questa decisone ed assumermene la responsabilità insieme ai dirigenti e coordinatori della F.M.I. Questa scelta non ha le sue motivazioni nel solo aspetto economico che, per quanto significativo, non è stato determinante. Il successo della scorsa edizione in Sardegna, dove siamo stati protagonisti sportivamente e come organizzazione, non ha provocato quello slancio che ci aspettavamo, anzi certi comportamenti di alcuni dei nostri Nazionali sono stati controproducenti e hanno messo a rischio il lavoro con le Autorità che ci hanno ospitato. Il nostro lavoro, il nostro sostegno vengono considerati scontati e superflui e allora è meglio mettere un punto e ripartire. Anche da zero se occorre. Meglio investire sui giovanissimi e sulle attività di base piuttosto che su chi non sente l’orgoglio e l’onore di vestire la Maglia della Nazionale. Se i nostri valori sportivi, gli stessi del CONI, e di tutte le altre specialità non sono condivisi, anzi per alcuni sono motivo di trattativa e contenzioso, bisogna cambiare rotta. A maggior ragione quando rilevo che piloti di altre specialità, sicuramente con una carriere alle spalle ben diversa, partecipano con entusiasmo alle rispettive gare per squadre nazionali”. L’Italia sarà comunque rappresentata in Argentina da un Delegato FMI in Giuria Internazionale che tutelerà i partecipanti dei cinque club iscritti all’ISDE 2014.  

Maglia Azzutta al Nazioni Europeo

Per vedere la Maglia Azzurra nell’Enduro bisognerà invece andare al Nazioni Europeo (in Repubblica Ceca il 6 e 7 settembre) dove verranno supportati molti dei piloti che hanno mostrato interesse e si sono distinti proprio nel campionato continentale. Ecco i nomi: National Team Jacopo Cerutti, TM Mirko Gritti, KTM Maurizio Micheluz, Suzuki Diego Nicoletti, Beta National Junior Team Guido Conforti, KTM Tommaso Montanari, Husqvarna Federico Aresi, KTM Jonathan Zecchin, KTM Woman Team Cristina Marrocco, Yamaha Paola Riverditi, Husqvarna Annalisa Signetti, Yamaha Romina Dionisi, Husqvarna Veteran Team Alessandro Marini,  Beta Franco Mulas, Yamaha Dario Agrati  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi