Obbligo di targa nelle gare Enduro

La FMI si schiera e chiede aiuto ai costruttori
Obbligo di targa nelle gare Enduro

8 mar 2012

Mai più targhe posticce o fotocopiate nelle gare di Enduro in Italia.

In un comunicato, la Federazione Motociclistica Italiana afferma: la Commissione Sportiva Nazionale ha emesso la Determinazione n. 8/12. In essa si fa riferimento al Regolamento Enduro 2012 (Annesso III, Parte Prima, Norme Generali) e il testo riguarda la modifica dell’articolo 7. Il comma 7.3 diventa quindi: “Il motociclo deve essere obbligatoriamente munito di targa originale fissata in modo permanente per tutta la manifestazione. La violazione comporta l’esclusione (dalla gara, n.d.r.). E’ autorizzata la partecipazione di motocicli che non siano provvisti di targa originale, solamente dopo che sia stata presentata una valida denuncia di smarrimento in originale e che sia stata montata sul motociclo una riproduzione della targa con dimensioni pari a quella autentica”.

Una chiara dimostrazione, se mai ce ne fosse ancora bisogno, della volontà della FMI di confermare la completa adesione alle norme in vigore del Codice della Strada, in tutte le gare fuoristrada che possono comportare l’uso del motociclo su strade aperte al pubblico.

La FMI, peraltro, ha attualmente in corso contatti al livello più alto con il Corpo Forestale dello Stato, il Ministero dei Trasporti, la Direzione Generale della Motorizzazione Civile, l’Ancma (che rappresenta i Costruttori di Motocicli operanti sul territorio italiano), alcuni autorevoli membri del Parlamento italiano.

L’obiettivo dichiarato è di arrivare al più presto possibile ad un ulteriore chiarimento delle norme che regolano la circolazione fuoristrada, sia nelle competizioni che nell’uso quotidiano del mezzo. Per quanto riguarda le competizioni, in particolare, si vuole ottenere chiarezza nei rapporti con la Autorità preposte al rilascio dei permessi e di controllo dell’attività, partendo dal presupposto che sia diritto dei cittadini di usufruire del territorio anche con l’uso dei motocicli, fermo restando il rispetto delle norme vigenti.

La FMI, allo stesso tempo, ha in corso contatti anche con la Aziende Costruttrici, affinché si possa giungere ad eventuali modifiche, dei mezzi e delle norme in vigore, che possano semplificare lo svolgimento degli eventi.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi