Sei Giorni Enduro: Finlandia sempre prima

La Francia passa al comando nel Trofeo Junior
Sei Giorni Enduro: Finlandia sempre prima

11 ago 2011

Kotka-Hamina - Nuova giornata di pioggia, vento, freddo, grandine ma ….. soprattutto degli ormai asfissianti controlli di velocità a tappeto anche oggi da parte della polizia durante la gara. Dopo il ritiro della patente di guida in cui è purtroppo incappato lunedì il nostro Maurizio Micheluz (Fantic) che martedì non ha più potuto prendere il via, oggi sono caduti nelle “tenaglie” dei telelaser della polizia, almeno una trentina di piloti, tra cui l’americano Kurt Caselli (KTM) e lo spagnolo Cristobal Guerrero (KTM). Tutti dovranno pagare una contravvenzione di un centinaio di Euro ma fortunatamente a nessuno sembra sia stata ritirata la patente come invece successo ad altri dodici piloti tra cui anche il giovane bergamasco Lorenzo Gamba (KTM).
Passando alla cronaca della giornata, nella E1 è continuato il dominio dei piloti finlandesi con il terzetto composto da Juha Salminen (Husqvarna), Eero Remes (KTM) e Matti Seistola (Husqvarna). Remes continua a mantenere la prima posizione nella classifica generale con oltre un minuto su Salminen. Nella E2 si è imposto l’americano Kurt Caselli (KTM) che si sta confermando tra i piloti più veloci di questa Sei Giorni. Degli azzurri da segnalare il ritardo di 29 minuti a un controllo orario di Edoardo D’ambrosio per problemi meccanici.
Nella E3 quarta affermazione consecutiva del finlandese Markko Tarkkala (Husaberg).
Migliore dei piloti in Maglia Azzurra, oggi è risultato il bergamasco Jonathan Manzi (KTM-E2).
Nella classifica del Trofeo Mondiale la Finlandia ha centrato la sua quarta vittoria consecutiva davanti alla Spagna, mentre è scivolata in classifica la Svezia che ha accusato il ritiro per problemi tecnici da parte di Joakim Ljunggren (Husaberg).
Nel Trofeo Junior vittoria della Francia che ha superato in classifica la Svezia.
Nella classe C1, riservata al Club, infine, si è imposto il genovese Maurizio Gerini (Husqvarna-RS).

CLASSIFICHE UFFICIOSE GENERALI DOPO 4 GIORNATE

E1
- Remes (Fin-KTM); 2. Salminen (Fin-Husqvarna); 3.Seistola (Fin-Husqvarna); 9. Beconi (Ita-Kawasaki).
E2 - Caselli (USA-KTM); 2. Phillips (Aus-Yamaha); 3.Guerrero (Spa-KTM; 13. Philippaerts (Ita-Beta); 20. Redondi (Ita-Husqvarna); 30. Martini (Ita-Beta).
E3 - Tarkkala (Fin-Husaberg); 2. Cervantes (Spa-Gas Gas); 3.Salonen (Fin-TM); 9. Botturi (Ita-Gas Gas).
Trofeo Mondiale - 1. Finlandia; 2. Spagna a 20'58”; 3. USA a 40'04".
Trofeo Junior - 1. Francia; 2. Svezia a 7'00”; 3. Gran Bretagna a 15'05".

Dario Agrati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi