Prima prova Assoluti d'Italia Enduro

Vincono Manzi, Botturi, Oldrati, Albergoni, Belometti e Aubert
Prima prova Assoluti d'Italia Enduro

13 mar 2011

OLBIA - Due vittorie assolute di Johnny Aubert (KTM), due di Jonathan Manzi (KTM) nella 125 2T (nella foto in alto), due di Thomas Oldrati (KTM) nella 250 4T, due di Alessandro Belometti (KTM) nella 500 4T, una vittoria ciascuno per Oscar Balletti (Beta) e Simone Albergoni (Husqvarna) nella 450 4T ed altrettante per Alessandro Botturi (Gas Gas) e Maurizio Micheluz (Fantic) nella 250/300 2T.

Questi i risultati della prima prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro disputati sabato e domenica in Sardegna. E’ stata una gara iniziata con un timido sole e continuata sotto un cielo nuvoloso, vento gelido, pioggia, fango con quattro differenti speciali in salita e discesa tra pietraie immense a fare la differenza su un percorso che potrebbe essere fra due anni una delle tappe della Sei Giorni 2013 che la nostra FMI ha chiesto alla FIM di organizzare in Italia. Il Migliore dei piloti italiani nella classifica assoluta è stato Oldrati con una terza e ottava posizione.

In una classifica assoluta dominata interamente dagli stranieri, oltre a Oldrati, sabato e domenica sono terminati tra i primi dieci anche Balletti, Albergoni, Manzi ed il sorprendente Beconi. Dopo aver dominato la Giorni in Messico, Aubert in Sardegna su ventiquattro speciali, ha vinto complessivamente sedici prove, senza mia andare oltre la quinta posizione nelle restanti. Sabato si è lasciato alle spalle Guerrero di oltre un minuto, trovando solo domenica un po’ di “pepe” nella concorrenza di Ahola, staccato alle fine di quasi dodici secondi.

Dario Agrati

COSI’ IN CAMPIONATO
125 2T: 1. Manzi (KTM) punti 50; 2. Redondi (Husqvarna) 40; 3. Montanari (KTM), Conforti (Yamaha) 29.
250/300 2T: 1. Botturi (Gas Gas), Micheluz (Fantic) punti 45; 3. Pogna (Husqvarna) 32.
250 4T: 1. Oldrati (KTM) punti 50; 2. Beconi (Kawasaki) 33; 3. Paoli (Honda) 32.
450 4T: Albergoni (Husqvarna) punti 45; 2. Balletti (Beta) 41; 3. Dini (Beta), Philippaerts (Beta) 29.
500 4T: 1. Belometti (KTM) punti 50; 2. Mossini (Beta) 36; 3. Pellegrinelli (Honda) 27.
Assoluta: 1. Aubert (KTM 350 4T) punti 50; 2. Guerrero (KTM 350 4T) 33; 3. Ahola (Honda 480 4T) 30; 4. Salminen (Husqvarna 250 4T) 27; 5. Oldrati (KTM 250 4T) 24.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi