Il percorso della Dakar 2010

Limite di 450 cc per i professionisti. I piloti amatori potranno correre ancora con le 660. Dal 2011 ammesse solo moto fino a 450. Partenza il 2 gennaio ed arrivo il 16 gennaio a Buenos Aires. 8.600 km di cui 5.200 km di prove speciali
Il percorso della Dakar 2010

4 giu 2009

Dopo tanto parlare l'ASO ha ufficializzato alcune novità della prossima Dakar che continuerà a percorrere le piste andine e i deserti tra Argentina e Cile.
Il percorso di 8.600 km, di cui 5.200 di prove speciali, sarà affrontato al contrario rispetto all'edizione di quest'anno. Dunque, dopo la partenza da Buenos Aires il 2 gennaio si andrà in senso antiorario valicando subito le Ande per poi attraversare il deserto dell'Atacama e puntare decisamente verso nord in Cile in un territorio non affrontato nella passata edizione. Saranno cinque la tappe completamente su sabbia, alcune senza trasferimenti. Giornata di riposo a Antofagasta, città portuale a 1.100 km a nord da Santiago del Cile. Conclusione del rally, sempre nella capitale argentina, il 16 gennaio.

L'altra novità, la più importante, è quella che i piloti professionisti potranno gareggiare con moto di cilindrata sino a 450 cc. Gli amatori potranno utilizzare ancora mezzi sino a 660 cc anche se con qualche limitazione. Non è stato ancora precisato quali siano queste limitazioni, nell'ottica della sicurezza si puo' ipotizzare all'obbligo di avere meno carburante che in passato: così si avranno moto più leggere e si dovrà andare più piano per arrivare ai rifornimenti. Dal 2011 il limite di cilindrata sarà per tutti 450.

Le iscrizioni sono aperte sino alla fine di luglio. Gli organizzatori sottolineano che i costi sono gli stessi del 2008, nonostante che le spese per i trasferimenti maritmi siano notevolmente aumentate.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi