Moto3 Qatar, gara: Antonelli show

Il romagnolo sfrutta bene la scia di Binder sul rettilineo e vince per 7 millesimi. Terzo Bagnaia, Bulega sesto all’esordio ufficiale
Moto3 Qatar, gara: Antonelli show

20 mar 2016

di Federico Porrozzi Alla vigilia si prospettava una vittoria al fotofinish tra un nutrito gruppetto di piloti e così è stato. Fenati è partito forte dalla pole position ed ha provato a fare subito “selezione”, seguito dal belga Loi, dal sudafricano binder e dagli altri azzurri Bastianini e Antonelli. Nel primo gruppo, anche Bagnaia e l’esordiente Bulega, compagno di squadra di Fenati e campione mondiale Junior. SCAPPANO IN SETTE - A metà gara prendono vantaggio in cinque: sono Fenati, Bagnaia, Antonelli, Binder e Navarro. Gli unici due che, da dietro, tentano di ricucire il gap sono Loi e la sorpresa Bulega, mentre Bastianini rimane più indietro. Tra sorpassi e controsorpassi dei cinque di testa, ne approfittano i due inseguitori, che si ricongiungono con il gruppetto che si gioca la vittoria. BULEGA, ALLA FACCIA DELL'ESORDIENTE - A quattro giri dalla fine, nella staccata in fondo al rettilineo, Bulega ne passa tre e, alla prima gara “ufficiale”, si porta in testa alla corsa. Negli ultimi due giri, favorito dalla bagarre e da un forcing incredibile, riesce a rientrare anche Bastianini: il gruppo che “conta” è formato da otto piloti, cinque dei quali sono italiani. ANTONELLI E' UNA VOLPE - All’ultimo giro, Bulega subisce il ritorno degli avversari ed è Binder a presentarsi in testa al passaggio decisivo, mentre Antonelli e Bagnaia sono pronti ad approfittare di un suo minimo errore. La gara, ovviamente, si decide, sul rettilineo: Binder con la KTM esce per primo dall’ultima curva ma Antonelli è una “volpe, si accoda ed esce dalla sua scia solo negli ultimi metri, per sfruttare il motore della Honda. E’ una vittoria fantastica per il romagnolo del Team Ongetta-Rivacold, che inizia nel migliore dei modi la sua stagione 2016. BAGNAIA, PODIO IMPORTANTE - Dietro, Binder con la KTM si deve accontentare della seconda piazza mentre il trionfo italiano è completato dal terzo posto di Francesco Bagnaia, con la Mahindra dell’Aspar Team Moto3. Solo quarto Romano Fenati: il marchigiano, in sella alla KTM dello SKY Racing Team VR46, è sembrato il più a “posto” con il set-up ed aveva la vittoria in pugno, fino a quando un errore in staccata all’ultimo giro l’ha relegato in fondo al gruppetto. Splendida la gara di Nicolò Bulega, compagno di squadra di Fenati: l’emiliano, sesto dietro ad un Enea Bastianini bravo a recuperare nel finale, ha dimostrato di avere i numeri per far bene sin da subito e di mettere in difficoltà i piloti più “esperti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Simoncelli: “I nostri risultati non sono all’altezza dei sogni che ho”

Il bottino della SIC58 Squadra Corse della prima parte di stagione è di un solo podio e il proprietario ha fatto un bilancio del 2025

Moto3, capolavoro di Rueda a Brno che vince con distacco. Quinto Foggia

Lo spagnolo ha svolto una gara senza rivali, dominando dall’inizio alla fine e conquistando il settimo successo. In lotta per il podio il romano, decimo Pini
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi