Jerez: Fenati fa il bis!

Seconda vittoria di fila. Bagnaia 8°, Antonelli cade
Jerez: Fenati fa il bis!

4 mag 2014

Romani Fenati si è aggiudicato la vittoria della gara della Moto3 a Jerez. Per il pupillo di Valentino Rossi  si tratta della seconda vittoria di fila, la terza in carriera. “Ha una grinta veramente incredibile - ha detto di lui Rossano Brazzi, capomeccanico tel team VR46 - è uno che molla mai”. Difatti la situazione non era facile. Fenati, decimo tempo in griglia, è partito fortissimo. Una manciata di giri ed era già secondo. Passato in testa, negli ultimi giri il pilota del VR46 ha preso un piccolo margine, concludendo a 0.144 da Vazquez e 0.147 da Rins. Dunque, una KTM (alla 50° vittoria) davanti a due Honda (che rispetto allo scorso anno ha ridotto prepotentemente il gap). “È stata una gara difficile per le Honda - ha spiegato alla fine Vazquez -  la KTM ha girato di più su questa pista tutto l’inverno. Sapevamo che Fenati sarebbe stato forte qui. La cosa bella è che è stata una gara pulita, con tanti bei sorpassi, ma corretti”. “Volevano fare i furbi stare dietro per non finire la gommaha raccontato Fenati dopo il traguardo. Spiegando chenon è stato facile partire così indietro (decimo) ma dopo poche curve ero già davanti; nell’ultima parte del circuito ero più forte, ma sul rettilineo erano le Honda che andavano fortissimo” Romano è alla seconda vittoria di fila:  “Quella dell’Argentina è stata una vittoria più sofferta, con molti più sorpassi”. Questa volta sul podio non ci sono state sorprese, come in Argentina. Niente Marsigliese, per intenderci, scambiato con l’inno di Mameli. Il compagno di squadra di Fenati, “Pecco” Bagnaia, partiva dalla seconda fila, si è ritrovato terzo nelle prime battute di gara, ha concluso ottavo. “Ho avuto problemi di gomme” ha spiegato alla fine Bagnaia. E proprio il pilota del VR46 è stato coinvolto in un episodio che ha penalizzato Niccolò Antonelli. Antonelli partiva con il secondo tempo, è schizzato subito in testa, anche se non riuscito a mantenere a lungo la posizione.  Sembrava comunque che la sua gara prendesse una piega positiva, poi però il pilota del Team Gresini è finito a terra dopo un contatto con Bagnaia. Che alla fine ha spiegato: “Mi dispiace, ma nin volevo certo buttarlo a terra. È stato un semplice contatto del tutto involontario”. Anche il Team manager di Antonelli, Gresini, non cerca polemiche: “Sì, sono cose che succedono nelle gare, ma è un peccato, Niccolò stava facendo una buona gara, finalmente dopo due cadute nei GP Precedenti. Deve mantenere alto il morale e la grinta, i risultati verranno”. In difficoltà il capoclassifica, Jack Miller, che ha concluso quarto. IN campionato l'australiano resta primo, ma Fenati incalza e dopo 4 prove è staccato di soli 5 punti.   Guarda la classifica di gara Guarda la classifica di campionato 05fenati,07vazquez,42rins,gpjerez_ds-_s5d8532_original

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3 Germania, Muñoz conquista la seconda vittoria stagionale e batte Quiles e Rueda

All’ultimo giro, come da tradizione, è stato deciso il podio della classe cadetta con tre spagnoli davanti a tutti e un’unica dedica

Moto3 Germania qualifiche: Ogden il mago sul bagnato, prima fila per Pini dopo la caduta

L’inglese è il migliore sotto la pioggia tedesca, con Almansa secondo per 42 millesimi. L’unico italiano in Q2 domani scatterà dalla terza casella
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi