Gadea vince su Zarco al Sachsenring

Arrivo al fotofinish. Terzo è Vinales e quarto Terol
Gadea vince su Zarco al Sachsenring

17 lug 2011

SACHSENRING – Sergio Gadea ha vinto al fotofinish con Zarco la gara della classe 125 GP al Sachsenring. Lo spagnolo ed il francese hanno tagliato il traguardo appaiati, tanto che la vittoria è andata al pilota di Aspar per aver siglato un giro veloce migliore di quello del pilota della Derbi, 21 anni ieri, che dopo Barcellona vede sfumare la vittoria. Terzo posto per Maverick Vinales, autore di una bella gara in rimonta. Il giovane spagnolo ha fatto un piccolo errore all’ultimo giro che gli ha impedito di centrare la vittoria. Quarto invece il leader del mondiale NicoTerol. Il GP della Germania della ottavo di litro ha visto 27 giri stupendi, come oramai, purtroppo, non eravamo più abituati a vedere, con un folto gruppo di piloti in lotta per la vittoria.

Al via Gadea è il più veloce, seguito da Zarco, Faubel e Terol, mentre parte male Vinales dalla pole, solo ottavo. Nel secondo passaggio Faubel passa al comando davanti a Zarco, Salom, Gadea, Vazquez, Oliveira (che poi cade), Terol, Folger e Vinales. Mentre passano i giri e davanti i piloti si sorpassano e risorpassano, si riagganciano al gruppo dei primi Vinales, settimo e Folger, ottavo.

Al settimo giro primo c’è Vazquez, seguito da Faubel, Terol, Zarco, Gadea, Salom, Vianels e Folger e Cortese, che si è agganciato ai primi. Il giro successivo davanti a tutti c’è Terol, mentre Vinales è quinto, davanti a Cortese, sesto.

Una volta al comando, Nico ha provato ad allungare, ma Vazquez, Gadea, Zarco e Vinales gli restano in scia. Alla fine dell’11° giro Vinales si porta in terza posizione, ma perde per un attimo aderenza al posteriore, perdendo subito tre posizioni, mentre al 12° passaggio va al comando Gadea.

Al 15° giro Vinales si porta in seconda posizione, sorpassando Terol, ma poche curve dopo il leader della classifica iridata se la riprende. Il giovane spagnolo, però, all’inizio del 16° passaggio torna secondo grazie ad una grande staccata, nella scia di Gadea, che è al comando. Vinales è velocissimo e alla fine del giro va davanti a tutti, mentre esce dalla lotta per il podio Vazquez, autore di un dritto (e alcuni giri dopo anche di una caduta, quando era 10°).

I due piloti del team di Paris Hilton cercano subito di allungare, ma il gruppetto dietro non molla. All’inizio del 18° giro Vinales è primo, seguito da Gadea, Zarco, Terol, Faubel e Salom. Passano i giri ed il gruppo perde Salom, che non riesce più a reggere il ritmo, mentre davanti, a 7 giri dalla fine, c’è sempre Vinales, davanti a Gadea, Zarco, Terol e Faubel.

A 6 giri dalla fine Terol perde terreno sul gruppo davanti, che vede sempre Vinales primo, davanti a Faubel, Gadea e Zarco. Un paio di giri dopo anche Gadea comincia a perdere terreno, per un problema al semimanubrio sinistro della sua moto.

A 3 giri dalla fine davanti c’è sempre Vinales, primo davanti a Zarco e Faubel. Più distaccati Terol, Salom e Gadea. All’inizio dell’ultimo giro Faubel passa prima Zarco e poi Vinales, portandosi al comando. A metà giro Zarco si porta in seconda posizione e all’ultima curva riesce ad affiancare Hector Faubel. I due piloti tagliano il traguardo assieme, tanto che la vittoria va assegnata allo spagnolo, per aver un giro veloce migliore di Zarco. Terzo posto invece per Vinales, terzo. Seguono poi Terol, quarto, Salom, quinto e Gadea, sesto.

Guarda tutti i risultati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Angeluss e MLav uniscono le forze: in Moto3 a Misano con Marcos Ruda

Lo spagnolo, campione in carica del CIV, correrà il Gran Premio sul tracciato romagnolo in sella ad una Honda dalla colorazione speciale contro il femminicidio

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi