Marquez si conferma nella seconda sessione

Dominio spagnolo. Dietro a Marc ci sono Terol, Espargaró e Vazquez
Marquez si conferma nella seconda sessione

3 lug 2010

BARCELLONA - Già a metà della seconda sessione di prove libere della classe 125 del Gran Premio di Catalunya, Marc Marquez ha migliorato il suo tempo di ieri di due decimi netti, dimostrando ai rivali anche un ritmo di gara in 1'51 basso decisamente importante.

Il pilota del Team Red Bull Ajo Motorsport chiude con il tempo di 1'50’’043, più veloce della miglior crono del fine settimana 2009 firmata da Julian Simon (1'51’’196), del record della pista di Randy Krummenacher, e a 31 millesimi dal giro più rapido di sempre su questo circuito appartenente a Gabor Talmacsi (1'50’’012).

Nico Terol (Bancaja Aspar) e Pol Espargaró (Tuenti Racing), primi rivali, rimangono minino a 8 decimi dal vincitore degli ultimi tre gran premi. Efren Vazquez (Tuenti Racing) e Sandro Cortese (Avant Mitsubishi Ajo) completano le prime cinque posizioni , accusando distacchia abissali. Bradley Smith, sesto, è l'unico pilota in pista a non migliorare il tempo personale del venerdì.

Una caduta nel finale all'altezza della curva sette ne complica ulteriormente il proseguimento del fine settimana catalano. Lo spagnolo Alberto Moncayo (Andalucia Cajasol) è l'unico a cadere nella sessione. Nessuna conseguenza per lui che perde però gran parte della sessione dopo aver .

Per quanto riguarda gli italiani, Simone Grotzkyj Giorgi è 19°, Luca Marconi 23°, Lorenzo Savadori 29° e Marco Ravaioli 32°.

Guarda tutti i risultati


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Angeluss e MLav uniscono le forze: in Moto3 a Misano con Marcos Ruda

Lo spagnolo, campione in carica del CIV, correrà il Gran Premio sul tracciato romagnolo in sella ad una Honda dalla colorazione speciale contro il femminicidio

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi