Temi caldi
10 lug 2025
Fabio Quartararo è stato colui che ha vinto al Sachsenring dopo il lungo dominio di Marc Marquez. Dopo le otto vittorie consecutive dal 2013 al 2021 (considerando che nel 2020 non si disputò il GP) lo spagnolo nel 2022 saltò l’appuntamento per sottoporsi al quarto intervento al braccio destro e fu costretto a guardare il GP da casa. In quell’anno il francese portò al trionfo Yamaha, portando a 5 i successi della Casa di Iwata su questa pista dopo i 3 di Valentino Rossi e quello di Max Biaggi.
Quest’anno Quartararo arriva al Sachsenring in un momento in cui con la sua M1 sta facendo fatica: "Il GP d'Olanda non è andato esattamente come speravamo. Soprattutto nella seconda metà di gara, sentivo di avere più ritmo, ma rimanere bloccato dietro ad altri piloti ha reso le cose difficili. Analizzeremo i dati dei test privati per vedere cosa possiamo imparare. Forse questo potrà aiutarci un po' nei prossimi due weekend di gara".
Prima della pausa estiva la MotoGP affronta una doppietta, in Germania e in Repubblica Ceca. L’ex iridato ha ammesso: "Ho già vinto al Sachsenring, ma in generale la pista è sempre stata un po' insidiosa per noi, soprattutto nei settori 2 e 3. Ci concentreremo sugli aspetti positivi e daremo il massimo, come sempre". Per conquistare il miglior risultato possibile.
MotoGP, info e orari TV Sachsenring: quando e dove vedere il GP di Germania
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90