MotoGP, Quartararo diretto verso una Casa europea?

La delusione che appare spesso sul viso del francese lascia sempre più propendere per l’idea che il divorzio da Yamaha sia solo questione di settimane

Serena ZuninoSerena Zunino

4 apr 2024

Che tra Fabio Quartararo e Yamaha non tiri una bella aria è cosa risaputa e a rivelarlo sono due elementi piuttosto eloquenti. Da una parte i risultati che il campione del mondo 2021 ottiene, alla guida della M1, dove la top 5 è addirittura un miraggio, dall’altra le espressioni che vediamo sul suo volto, che vanno dalla delusione alla frustrazione e a volte anche alla rabbia. Sentimenti che nascono dalla consapevolezza di essere uno dei piloti più veloci del mondo che al momento non ha per le mani il mezzo giusto per potersi esprimere.

Quartararo pronto all'addio con Yamaha?


Quest’anno il mercato piloti li vede quasi tutti coinvolti – eccetto Brad Binder, Luca Marini e Francesco Bagnaia – e Quartararo ha più volte detto tra le righe che non sa se la Casa di Iwata si merita ancora la sua fiducia. Del resto è risaputo che per sviluppare la moto e tornare a stare davanti ci sia bisogno di tempo, quel fattore che proprio “El Diablo” ora non ha a disposizione. Dopo aver passato tutte le sue sei stagioni in MotoGP con Yamaha, Quartararo deciderà di cambiare aria in vista del 2025?

Ipotesi Aprilia come sua possibile prossima destinazione


Questa è del resto l’opzione più probabile, vedendo la grande competitività di Ducati, ma anche l’ottima crescita avuta dalle altre due marche europee KTM e Aprilia. Indiscrezioni nel GP di Portogallo volevano il francese dal cognome siciliano molto vicino alla Casa veneta, che ha bisogno di un top rider forse per compiere uno step ulteriore.
Intanto un altro segnale della possibile separazione a fine anno tra Yamaha e Quartararo l’ha mandata indirettamente lo stesso francese facendo dei regali speciali a chi lavora al suo fianco. Sui social, infatti, Julian Simon – il coach- e Diego Gubellini – il capotecnico – hanno condiviso una foto del casco con dedica di cui Quartararo li ha omaggiati. E soprattutto sul casco dell’italiano, la cui foto è poco dopo sparita dai social, c’era scritto: “Spero di lavorare con te ancora per molto tempo”. Se non è un indizio questo...

Calendario MotoGP 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi