Podio scaccia pensieri per Bastianini...

La seconda posizione alle spalle di Jorge Martin sulla pista portoghese fa morale ma soprattutto rilancia le sue quotazioni in un mercato MotoGP frenetico

Podio scaccia pensieri per Bastianini...
© Luca Gorini

Mathias CantariniMathias Cantarini

3 apr 2024 (Aggiornato alle 17:22)

Dalla frattura alla scapola alla seconda posizione, in un anno è cambiato tutto a Portimao per Enea Bastianini. Il pilota riminese su una pista dove in MotoGP non era mai andato meglio della nona posizione finale ha conquistato un podio importantissimo per la sua stagione e anche per quelle future.

MOTOGP, JORGE LORENZO: "ACOSTA PUÒ VINCERE GIÀ A JEREZ"

Un podio per restare ufficiale

Il mercato MotoGP è già iniziato, a fine anno scadranno i contratti della maggior parte dei piloti ufficiali compresi. Tra questi solo tre hanno già la certezza del proprio futuro: Brad Binder sulla KTM con un contratto che lo lega fino a fine 2026, Luca Marini sulla Honda ufficiale con un contratto fino a fine 2025 e Francesco Bagnaia fresco di rinnovo annunciato nei giorni antecedenti al GP del Qatar fino alla fine del 2026. Tutte le altre selle ufficiali sono ancora disponibili, per questo Enea Bastianini ha bisogno in questo inizio di stagione di mostrare quanto non ha potuto fare lo scorso anno a causa dell’infortunio rimediato proprio a Portimao nella carambola generata da Luca Marini. La sua posizione nel team ufficiale Ducati trema a causa degli attacchi del runner up della passata stagione Jorge Martin che non nasconde il desiderio di vestire i panni da ufficiale. Lo spagnolo del team Prima Pramac Racing però non è l’unico che è stato accostato alla Desmosedici ufficiale, tra questi ci sono anche Marc Marquez, che con la GP23 del team Gresini Racing sta dimostrando in queste sue prime gare da ducatista di poter essere ancora della partita e il giovane Fermin Aldeguer, messo sotto contratto ufficiale da Ducati Corse che non ha ancora sciolto però i dubbi sul team in cui sarà schierato.

Tutti questi pretendenti obbligano Enea Bastianini a cercare anche alternative, tra le più probabili l’Aprilia RS-GP ufficiale è una delle più caldeggiate. La moto di Noale sembra in questo avvio di 2024 una moto in grado di lottare ad armi pari con la Desmosedici come ha dimostrato Aleix Espargaro in Qatar e Maverick Vinales a Portimao. Enea, va ricordato, è rappresentato da Claudio Pernat, il manager genovese è storicamente legato alla casa di Noale e i rapporti sono sempre stati ottimi motivo per cui se Enea Bastianini non dovesse venire confermato in Ducati per lui potrebbero aprirsi le porte della casa veneta. Bestia” non deve però sedersi sugli allori e continuare a mostrare quanto fatto in Algarve per complicare la scelta a Ducati e far salire le proprie quotazioni nel mercato MotoGP.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Germania, Quartararo: “Non mi aspettavo il podio neanche con il bagnato”

Fabio ha centrato un ottimo terzo posto nella Sprint con la Yamaha: “La Ducati ha un posteriore più preciso del nostro, ma qui non siamo troppo penalizzati”

MotoGP, ufficiale: niente Gran Premio dell'Argentina nel 2026

Il Motomondiale non gareggerà sul circuito di Termas de Rio Hondo nella prossima stagione, lasciando il rientrante GP del Brasile come unica tappa sudamericana
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi