MotoGP, ufficiale: Acosta proverà la KTM a Jerez

Il giovane promettente guiderà la moto della top class, al fianco del collaudatore Dani Pedrosa, al termine di un test per la marca austriaca

Serena ZuninoSerena Zunino

18 nov 2022

Quanto tempo manca per vedere Pedro Acosta su una MotoGP? Secondo il sito ufficiale motogp.com davvero, davvero, poco. La data è già fissata ed è quella del 21 novembre, quando KTM sarà impegnata con Dani Pedrosa in alcuni test sul circuito di Jerez. Quella sarà l’occasione perfetta in cui il giovanissimo talento spagnolo guiderà per la prima volta una moto della massima categoria, nello specifico la RC16 che il prossimo anno vedremo tra le mani di Brad Binder e Jack Miller.

Tutto è nato a Valencia e Acosta è atteso per il grande debutto


L’accordo tra Acosta e il direttore di KTM Motorsports, Pit Beirer, si è realizzato a Valencia, in occasione dell’ultimo Gran Premio stagionale. Prova che, tra l’altro, lo spagnolo ha vinto in Moto2 (terzo successo dell’anno) per chiudere in quinta posizione in campionato il suo primo anno nella classe di mezzo. Diciott’anni compiuti a maggio, Acosta ha una grande occasione davanti a sé, prima di affrontare il lungo inverno che lo separa all’inizio del 2023. Dopo l'eccezionale 2021, in cui ha vinto il titolo in Moto3 nell'anno di debutto, nel 2022 si è più volte messo in mostra in Moto2 e nel 2024 non è difficile immaginarselo già in MotoGP, a lottare (tra gli altri) contro il suo idolo Marc Marquez. Solo il tempo dirà effettivamente come andranno le cose, intanto tra qualche giorno potrà gustarsi un succulento antipasto...

Per Aprilia è già 2023: Savadori in azione a Jerez

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Germania, Di Giannantonio: “Non volevo perdere troppo tempo da Marc e far avvicinare Bezzecchi”

“La caduta? Ho frenato 5 metri dopo e 2 gradi in più di angolo e purtroppo mi si è chiuso il davanti” dice il pilota romano di VR46 dopo lo zero in gara

GP Germania, Alex Marquez: “Sarebbe stato interessante vedere se riuscivo a prendere Bezzecchi”

“Mi sentivo abbastanza a posto, sono riuscito a tenere dietro Pecco che è importante per il campionato” commenta lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto in gara
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi