MotoGP: Quartararo come Uncini, Hayden e Stoner

Alcuni numeri sul trionfo iridato di Fabio Quartararo, primo pilota Yamaha a vincere il campionato MotoGP dopo il 2015

Christian CaramiaChristian Caramia

27 ott 2021 (Aggiornato alle 19:34)

Il successo iridato conquistato da Fabio Quartararo al termine del GP dell'Emilia Romagna ha permesso di riscrivere alcune delle statistiche del Motomondiale, che non venivano ritoccate da qualche anno.

Fabio Quartararo: da giovane stellina a primo campione francese della MotoGP

Le statistiche


Grazie ai suoi 22 anni e 187 giorni Quartararo è diventato il sesto pilota più giovane a conquistare l’iride nella classe regina, il terzo più giovane se consideriamo solo l’era MotoGP dove a primeggiare è Marc Marquez (20 anni e 266 giorni) davanti a Casey Stoner (21 anni e 342 giorni).

Il trionfo di Fabietto rappresenta un traguardo anche per la sua Francia, che mai aveva ottenuto un successo nella top class. Prima di lui, erano stati Tournadre, Sarron, Jacque, Vincent, Di Meglio e Zarco a conquistare il successo nelle altre classi del Motomondiale.

El Diablo è il 17° pilota a vincere in top class senza aver mai vinto un titolo nelle classi leggere, il primo europeo dal 1982 quando a riuscirci fu Franco Uncini. Nell’era MotoGP un’impresa simile era riuscita solo a Nicky Hayden e Casey Stoner.

La fine del dominio spagnolo


Concludiamo con un altro dato: con il successo maturato in Riviera, Quartararo ha posto fine all’egemonia spagnola in MotoGP. Dal 2012 al 2020, infatti, la classe regina aveva visto solo trionfi iberici con Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Joan Mir.

Un altro segno dei cambiamenti che la MotoGP sta attraversando.

MotoGP, a casa dell'idolo Valentino arriva la consacrazione di Quartararo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Xaus: “Nei Back to back Marquez sarà ancora più forte, mentre Pecco...”

Ruben ha parlato della situazione in MotoGP al podcast di Jorge Lorenzo: “Bezzecchi, Morbidelli e Acosta sono alleati esterni di Marc. Il suo arrivo ha scombussolato Bagnaia”

MotoGP, scatta la "regola Martin", svelato il programma in pista: Jorge in azione sull'Aprilia a Misano

Il Campione del Mondo può guidare la RS-GP, usando tre set di gomme Michelin. La storia dei piloti infortunati e assenti, cambia ufficialmente oggi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi