MotoGP, Petrucci: “Il 2021 cruciale per me”

L'ex pilota Ducati ha raccontato le sue aspettative in vista del cambio di casacca che lo aspetta l'anno prossimo, consapevole di essere in una fase chiave della sua esperienza in MotoGP 

MotoGP, Petrucci: “Il 2021 cruciale per me”
© Milagro

Christian Caramia Christian Caramia

5 dic 2020 (Aggiornato il 6 dic 2020 alle 11:49)

Il 2021 sarà l'anno delle novità per Danilo Petrucci, atteso dalla KTM dopo aver corso per due stagioni nel team ufficiale Ducati.

Dalla GP20 alla RC16, un cambio radicale che Danilo non vede l'ora di affrontare. "Sono molto curioso di scoprire la nuova moto", ha dichiarato Petrucci a Speedweek. Purtroppo la KTM perso le concessioni, quindi non è più possibile effettuare test illimitati. Non guiderò la moto fino a febbraio, ma stiamo già lavorando nella galleria del vento", ha dichiarato il pilota ternano.

MotoGP, Marc Marquez: “Anno anormale. Non mi aspettavo i podi di Alex”

Daniel Pedrosa, chiave dei progressi KTM


La speranza di Petrucci è quella di trovare una moto adatta al suo stile di guida: "Lo spero, è molto difficile da dire adesso. Devo dire che questo è l'aspetto che mi ha convinto quando ho visitato lo stabilimento KTM".

In questo senso, Petrux riconosce l'enorme lavoro compiuto dal tester Daniel Pedrosa: "Mike Leitner mi ha spiegato che hanno fatto un grande passo da quando è arrivato Pedrosa. Dani è un pilota molto bravo che, a differenza di Pol, non stacca così forte. Grazie a questo lavoro, puoi guidare la moto in entrambi i modi, in modo aggressivo e dolce. I risultati parlano da soli. Già alla fine dello scorso anno la moto sembrava essere molto competitiva, quest'anno hanno vinto tre gare. Sono molto curioso".

Carriera a un bivio


Il pilota italiano è consapevole di essere giunto a un momento importante della sua carriera: "Sarà un anno cruciale per me. Ho iniziato come il più giovane sulla griglia della MotoGP nel 2012 e l'anno prossimo sarò il terzo pilota più anziano. Il 2021 sarà da tutto o niente. Se non andrò bene, non credo che avrò molte più possibilità".

In conclusione, c'è spazio per i ringraziamenti alla Ducati: Per me è importante ringraziare la Ducati per tutto quello che ha fatto per me. È la Casa che mi ha permesso di vincere due gare in MotoGP".

WRC: Morbidelli indietro in un “pazzo” Rally di Monza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bezzecchi: "Il Sachsenring ti sparisce da sotto il sedere"

Marco parla della Curva 11 e del compagno di box: "Il cambio di piega è cieco. Martin? Spero di imparare da lui, quando torna"

MotoGP Germania, Acosta: "Conoscevo Borja Gomez da anni, irrispettoso proseguire il week-end di gara"

In attesa di dare il via all'appuntamento del Sachsenring, lo spagnolo ha commentato la tragica scomparsa del connazionale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi