MotoGP, al Red Bull Ring le gomme soffrono

La pista austriaca è piuttosto impegnativa per le gomme, ma Michelin si è preparata al meglio per affrontare la sfida che quest’anno è addirittura doppia

MotoGP, al Red Bull Ring le gomme soffrono

Serena ZuninoSerena Zunino

11 ago 2020 (Aggiornato il 12 ago 2020 alle 11:33)

Causa pandemia del Coronavirus, l’appuntamento al Red Bull Ring quest’anno è doppio e nei due weekend a venire la MotoGP correrà il quarto e il quinto Gran Premio della stagione. Si tratta di un tracciato che mette piuttosto in crisi le gomme, date le sette curva a destra e le due a sinistra, che provocano enormi sollecitazioni e accumulo di calore.

La scelta


Michelin, il fornitore unico della top class, ha preparato gomme apposta per il tracciato e le MICHELIN Power Slick da asciutto saranno presenti in mescola morbida, media e dura. Queste saranno asimmetriche al posteriore, con un lato destro più duro ideale per gestire le alte temperature. A differenza dell’anteriore, che invece è simmetrica.

MotoGP, GP Austria: gli orari TV di Sky, DAZN e TV8

Se piove


La pioggia potrebbe fare capolino e in questa situazione le gomme tra cui scegliere saranno le MICHELIN Power Rain in mescola morbida e media. Anche qui l’anteriore sarà simmetrica, e il posteriore asimmetrica, con un lato destro più duro come le gomme da asciutto.

Quotes


Piero Taramasso, il responsabile due ruote Michelin Motorsport, ha dichiarato: “Per questa pista abbiamo dovuto cambiare la costruzione della gomma posteriore. Spielberg è molto veloce ed esigente e la gomma accumula molto calore, quindi usiamo una gomma che possa dare ai piloti il ??controllo dal posteriore di cui hanno bisogno”.

MotoGP, Quartararo: "KTM ha lavorato molto con Michelin..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Marco Melandri: "Marquez e Razgatlioglu sono i due fuoriclasse di questa generazione" | Esclusiva

Con il pilota ravennate abbiamo provato a tracciare un bilancio della stagione di Marc e Pecco, che arrivano al GP di Misano in due stati di forma completamente opposti con un occhio anche al futuro

GP San Marino 2014: l'ultima vittoria di Rossi (su due ruote) a Misano

Undici anni fa, Valentino conquistò il successo sul circuito “Marco Simoncelli” dopo una gara da dominatore: ripercorriamo quella domenica, a suo modo storica
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi