Mercato Ducati, chi affiancherà Miller?

Ora che una sella del team ufficiale Ducati è stata assegnata, per la seconda ci sono diverse opzioni, ma una su tutte è la più appetibile

Mercato Ducati, chi affiancherà Miller?

Serena ZuninoSerena Zunino

28 mag 2020 (Aggiornato il 29 mag 2020 alle 10:29)

Dopo mesi di attesa e settimane di indiscrezioni, ieri Ducati ha finalmente annunciato l’ingaggio di Jack Miller che dal team Pramac è stato promosso a quello ufficiale e da lui ci si aspettano grandi cose. L’australiano ha mostrato una maturazione importante negli ultimi due anni e il ruolo di pilota ufficiale se l’è proprio meritato, grazie anche a quei tre podi conquistati nelle ultime sei gare del 2019.

Miller-Dovi


Ora la casa di Borgo Panigale si metterà all’opera per avere la squadra più forte possibile e a rigor di logica dovrebbe essere composta anche da Andrea Dovizioso. Tra tutti i piloti che Ducati ha in “casa”, il Dovi è il più forte ed è colui che ha la maggiore esperienza alla guida della Desmosedici GP, cresciuta anche grazie al suo importante contributo. Il forlivese ha chiuso in seconda posizione negli ultimi tre anni, ha conquistato dodici vittorie negli ultimi quattro anni, non c’è nessuno meglio di lui per andare a comporre una squadra forte che punti direttamente al titolo iridato e a battere, quindi, Marc Marquez.

Altrimenti


Se Dovizioso e Ducati non dovessero trovare un accordo, dal momento che il forlivese dovrà considerare un ridimensionamento dello stipendio causa Coronavirus, l’azienda allora dovrà guardare agli altri piloti che attualmente ha sotto contratto: Danilo Petrucci, Johann Zarco e Francesco Bagnaia. Il ternano lo scorso anno ha vinto al Mugello, ma è stato autore di una seconda parte di stagione sotto le aspettative. Il francese è pilota del team Avintia Racing e non ha ancora disputato una gara con la “rossa”. Mentre “Pecco” ha alle spalle un anno di debutto non brillante e tanta voglia di dimostrare quest’anno il suo vero potenziale. Prima di prendere una decisione tra questi tre piloti sarebbe opportuno vederli in pista, magari nel campionato 2020 che inizierà il 19 luglio da Jerez. Ma, se tutto va come deve andare, allora non ce ne sarà neanche bisogno.

KTM torna in pista: due giorni di test privati al Red Bull Ring

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bezzecchi: "Il Sachsenring ti sparisce da sotto il sedere"

Marco parla della Curva 11 e del compagno di box: "Il cambio di piega è cieco. Martin? Spero di imparare da lui, quando torna"

MotoGP Germania, Acosta: "Conoscevo Borja Gomez da anni, irrispettoso proseguire il week-end di gara"

In attesa di dare il via all'appuntamento del Sachsenring, lo spagnolo ha commentato la tragica scomparsa del connazionale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi