Test Sepang, Quartararo: “Soddisfatto della Yamaha M1 2020”

L’ex debuttante della categoria regina ha dominato la classifica della tre giorni di test e ha nel mirino il miglioramento sulla lunga distanza

Serena ZuninoSerena Zunino

10 feb 2020 (Aggiornato alle 12:00)

Non ha mollato la testa della classifica dei tempi neanche una volta, Fabio Quartararo, nei tre giorni di test 2020 che sono andati in scena sul circuito di Sepang, in Malesia. Il francese ha via via limato il suo miglior tempo arrivando a firmare il miglior riferimento cronometrico assoluto in 1’58.349 alla guida della nuova Yamaha M1. Questo vuol dire che è arrivato a soli 46 millesimi dalla pole position del GP di Malesia 2019 che, guarda caso, porta proprio il suo nome.

Il talento transalpino ha commentato così l’ultima giornata: L’ultima giornata è stata difficile per noi, non sono riuscito a trovare il ritmo e a fare un buon giro nella mattinata, ma in generale sono davvero contento di come sia andato il test. Abbiamo fatto un long run di 12 giri nelle condizioni climatiche più calde, quando non c’era nessuno in pista. Non è andata male, il nostro passo è stato tra l’159 e i 2 minuti nelle peggiori condizioni possibili. Stiamo lavorando molto bene per migliorare la velocità e spero di riuscire a fare un altro passo in avanti nel prossimo test in  Qatar. Il mio obiettivo ora è un po’ cambiato, ovvero punto molto sul migliorare il passo sulla lunga distanza. Sul giro secco sappiamo già di essere veloci. Tirando le somme, posso dirmi soddisfatto del primo test svolto sulla Yamaha M1 2020”.

È tempo di tornare in patria ora per “El Diablo” che si preparerà in vista del secondo e ultimo test pre-stagionale, in programma in Qatar dal 22 al 24 febbraio.

Test Sepang, Lorenzo: ”Sono ancora competitivo in sella a Yamaha”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Xaus: “Nei Back to back Marquez sarà ancora più forte, mentre Pecco...”

Ruben ha parlato della situazione in MotoGP al podcast di Jorge Lorenzo: “Bezzecchi, Morbidelli e Acosta sono alleati esterni di Marc. Il suo arrivo ha scombussolato Bagnaia”

MotoGP, scatta la "regola Martin", svelato il programma in pista: Jorge in azione sull'Aprilia a Misano

Il Campione del Mondo può guidare la RS-GP, usando tre set di gomme Michelin. La storia dei piloti infortunati e assenti, cambia ufficialmente oggi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi