Yamaha Petronas, Quartararo: “Quest’anno voglio vincere”

Dopo aver firmato il contratto con il team ufficiale Yamaha, “El Diablo” è pronto per concentrarsi sul 2020

Serena ZuninoSerena Zunino

6 feb 2020 (Aggiornato alle 13:19)

L’inverno di Fabio Quartararo è stato piuttosto entusiasmante: si è allenato per arrivare competitivo ai test e ha trovato un accordo con il team ufficiale Yamaha per il biennio 2021-22. Con la grande fiducia della Casa di Iwata dalla sua parte, “El Diablo” è pronto a disputare una nuova stagione alla guida della M1 del team Petronas SRT, quest’anno più verde e dai colori più accesi.

Durante la presentazione della squadra il 20enne ha raccontato: “Come tutti sanno ho firmato un contratto importante durante l’inverno, quello con il team ufficiale Yamaha per il prossimo biennio e allo stesso tempo ho continuato ad allenarmi per arrivare il più preparato possibile ai test. L’obiettivo è quello di essere ancora più competitivo di quanto sono stato nel 2019, ho fatto un buon lavoro e le mie condizioni fisiche sono molto buone. Non vedo l’ora di tornare alla guida della nuova moto, sembra sia passato molto tempo dall’ultima volta”.

Sette podi, sei pole position e grande competitività hanno caratterizzato il suo 2019, cosa ci possiamo aspettare da lui nel campionato alle porte? “Guardando il potenziale della nostra moto e quello delle altre, quest’anno ho l’obiettivo di lottare nuovamente per il podio e anche per la vittoria. Credo che il team e Yamaha abbiano lavorato duramente, non vedo l’ora di vedere come andranno i test e poi spero di fare un buon lavoro in questo 2020”.

Yamaha ha fatto la sua scelta: “Diamo il benvenuto a Quartararo”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Barcellona, Pecco Bagnaia: "Cado poco? È tutta la stagione che rischio"

Dopo una Sprint particolarmente sottotono, il campione di Chivasso ha mostrato segnali di crescita nella gara lunga del Montmelò

Sport in TV oggi 7 settembre: orari e programmazione MotoGP, Superbike e tanto altro

Una domenica imperdibile per gli appassionati di motori: da Barcellona con la MotoGP a Magny-Cours con la Superbike, passando per Imola con il CIV, il Nürburgring con l’IDM e Donington con il BSB.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi