MotoE, E-Pole a Barcellona per Eric Granado, 6° Zaccone

Nella qualifica del terzo round della stagione di MotoE, Eric Granado agguanta la pole position davanti a Jordi Torres, sesto Zaccone

MotoE, E-Pole a Barcellona per Eric Granado, 6° Zaccone

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

5 giu 2021 (Aggiornato alle 18:02)

Qualifica all'insegna della incertezza in MotoE. Solo 71 millesimi infatti separano il poleman Eric Granado dal primo inseguitore, Jordi Torres. Il brasiliano del team Avintia Esponsorama si è confermato il più veloce sul giro secco e si candida ad essere tra i favoriti della gara in virtù di un ottimo lavoro ai box, svolto nel corso delle prove libere del venerdì con il primo posto in Fp1 ed il quarto in Fp2. 

Granado si prende la seconda pole stagionale


Con la pista un po' più lenta rispetto alle fp3 del mattino, Granado ha stampato un ottimo 1.50.446, tempo più attardato di un decimo rispetto a quello fatto segnare da Aldeguer nelle libere, ma sufficiente a regalargli la seconda pole position dell'anno dopo quella di Le Mans. Chiude la prima fila lo svizzero Dominique Aegerter, a 3 decimi dalla vetta e autore di un passo gara da top five.

Zaccone sesto e migliore degli italiani


Pons e Tulovic aprono la seconda fila precedendo di un soffio il leader del campionato Zaccone fermato sia 367 millesimi dalla pole. Buona prova nel complesso per l'italiano che sembra aver raddrizzato un week-end di gara iniziato in salita e abile nel mettersi alle spalle Aldeguer e Casadei, con quest'ultimo distante 6 decimi dalla pole. Partirà dalla nona casella Ferrari che precede Cardelus chiudendo cosi la top ten. Granado e Torres sembrano dunque essere i favoriti per la gara, soprattutto con queste condizioni di asfalto tuttavia, da Aegerter a Zaccone, in molti hanno un ritmo gara da podio.

Ecco la griglia di partenza

1 51 Eric GRANADO BRA One Energy Racing Energica 254.7 1'50.446  
2 40 Jordi TORRES SPA Pons Racing 40 Energica 253.5 1'50.517 0.071 / 0.071
3 77 Dominique AEGERTER SWI Dynavolt Intact GP Energica 254.1 1'50.719 0.273 / 0.202
4 71 Miquel PONS SPA LCR E-Team Energica 253.5 1'50.726 0.280 / 0.007
5 3 Lukas TULOVIC GER Tech 3 E-Racing Energica 254.1 1'50.772 0.326 / 0.046
6 61 Alessandro ZACCONE ITA Octo Pramac MotoE Energica 254.7 1'50.813 0.367 / 0.041
7 54 Fermín ALDEGUER SPA OpenBank Aspar Team Energica 252.3 1'50.991 0.545 / 0.178
8 27 Mattia CASADEI ITA Ongetta SIC58 Squadracorse Energica 252.9 1'51.077 0.631 / 0.086
9 11 Matteo FERRARI ITA Indonesian E-Racing Gresini MotoE Energica 257.1 1'51.187 0.741 / 0.110
10 18 Xavi CARDELUS AND Avintia Esponsorama Racing Energica 254.1 1'51.398 0.952 / 0.211

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto3, Misano: l'Italia all'inseguimento della Spagna

Rueda è stato il protagonista della prima parte del campionato, dietro di lui Piqueras e Quiles. Gli iberici hanno dominato la stagione, la pattuglia azzurra risponde con Foggia, Pini e Lunetta

Max Verstappen vuole un team in MotoGP, focus su Honda e Aprilia

Il campione del mondo della F1 starebbe valutando un ingresso nel Motomondiale con LCR o Trackhouse, mentre cresce l’intreccio tra i due mondi dopo l’arrivo di Steiner in Tech3
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi