Le Bridgestone per Silverstone

Asimmetriche e nuovo anteriore
Le Bridgestone per Silverstone

14 giu 2012

Silverstone è un tracciato veloce ed esposto a condizioni meteo avverse che lo rendono uno dei circuiti più impegnativi in termini di pneumatici. I tratti ad alta velocità del circuito richiedono una buona stabilità in curva e in frenata, mentre le temperature generalmente fredde rendono indispensabile una performance di warm-up ottimale.

In base all'analisi dei dati raccolti nelle ultime due gare di Silverstone, la Bridgestone ha rivisto le mescole dei pneumatici posteriori asimmetrici in vista del week-end. I due slick posteriori saranno disponibili nelle opzioni media-morbida e media: sulla spalla destra, entrambe le gomme presenteranno la stessa mescola di gomma media in combinazione con una mescola extra-morbida o morbida sulla spalla sinistra del pneumatico. In questo modo, nel corso di un giro, il pneumatico posteriore si manterrà nel suo range di temperatura ideale, garantendo una maggiore sicurezza di guida.

A partire da Silverstone, il pneumatico anteriore slick Bridgestone di nuova specifica, introdotto in anteprima a Jerez, diventerà l'offerta standard di anteriori, coprendo l'intera fornitura di nove pneumatici anteriori slick a disposizione di ciascun pilota in ogni week-end di gara. Per questa gara, gli anteriori slick saranno disponibili nella mescola morbida e media per garantire un grip e una sensibilità ottimali in considerazione delle condizioni meteo avverse previste.

Mescole di pneumatici slick disponibili: anteriore: morbida, media; posteriore: media-morbida, media (asimmetriche)

Mescole di pneumatici da bagnato disponibili: morbida (principale), dura (alternativa)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: “Questa mattina me la sono presa con calma. In generale soddisfatto”

“Sembra che domani pioverà tutto il giorno ed una eventuale Q1 sarebbe stata un problema” dice lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto nelle Practice

GP Germania, Bagnaia: “Il nuovo telaio? Buon potenziale, ma torniamo indietro”

Pecco ha provato nuove soluzioni nel venerdì del Sachsenring: “Giornata positiva, non ero neanche sicuro di passare in Q2. Importante provare qualcosa di diverso”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi