Roma Motodays posticipato per il Coronavirus

L’evento in Fiera Roma è stato posticipato: inizialmente previsto dal 5 all’8 marzo, il nuovo appuntamento è in calendario dal 17 al 19 aprile

Roma Motodays posticipato per il Coronavirus

FLGFLG

25 feb 2020

Roma e il Lazio in generale ancora non sono stati interessati dal Coronavirus, ma in via precauzionale Fiera Roma ha deciso di posticipare Roma Motodays: inizialmente in calendario dal 5 all’8 marzo, l’evento è stato posticipato dal 17 al 19 aprile, nonostante una prima rassicurazione giunta ieri, sulla conferma delle prime date. Una decisione, dunque, presa rapidamente.

“La scelta è stata presa dopo un attento confronto con gli operatori del settore e mira alla tutela della salute e dell’economia. Tutto lo staff di Roma Motodays ha lavorato per espletare al meglio il proprio compito e cercare di portare a termine lo svolgimento dell’evento nelle date prestabilite”, fa sapere l’organizzazione. “Solo nelle ultime ore, preso atto della situazione a carattere nazionale si è optato per lo spostamento. La nuova data inserita nel calendario del polo fieristico garantisce al settore delle due ruote la massima visibilità nel momento più importante per il mercato e nel periodo durante il quale il pubblico può essere facilitato nell’acquisto dopo aver visionato e provato concretamente il prodotto”.

La salute e l'economia


Del resto, con le sue 24.638 immatricolazioni di veicoli a due ruote a motore nel 2019, quello di Roma è un mercato importante, e Roma Motodays ha l’onore e l’onere di rappresentare un sostegno concreto per i costruttori e l’indotto.

Abbiamo ritenuto, nonostante il protocollo pubblico non prescrivesse il rinvio, che questa fosse la decisione più giusta da prendere, a tutela sia della salute dei nostri visitatori, espositori e lavoratori, sia degli interessi economici delle aziende coinvolte e di Fiera Roma stessa”, ha detto Pietro Piccinetti, Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma. “In questo delicato frangente è fondamentale mantenere la calma, evitando di soffiare su facili allarmismi e di alimentare dannose isterie. È responsabile cercare soluzioni che salvaguardino il più possibile la salute pubblica, ma anche il diritto al lavoro di centinaia e centinaia di famiglie, che il contraccolpo economico legato alla situazione mette a repentaglio.

"Le nostre istituzioni stanno affrontando il pericolo del virus con scrupolosità ammirevole, auspichiamo che altrettanto si faccia in Europa, con politiche comuni di controllo del contagio, attualmente non pervenute”, conclude Piccinetti.

Sospese le manifestazioni FIM per il coronavirus

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eternal City Motorcycle Show 2025: tutti a Roma a settembre!

L’appuntamento con la 9ª edizione è segnato per sabato 27 e domenica 28 nel cuore della Capitale, all’EUR, nella spettacolare location della Nuvola di Fuksas al Roma Convention Center

Passione, campioni e sportellate: il segreto del ProDay raccontato dal suo creatore

Esclusiva - Graziano Milone, CEO di Vmoto e ideatore dell'evento: "La 1° edizione organizzata in 15 giorni, ora non vogliamo snaturarlo. Che battaglie tra Lorenzo e Capirossi"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi