Michel Fabrizio per la sicurezza stradale

Mercoledì 28 maggio alle 16.00 Michel presenterà il progetto al Teatro Ambra Garbatella di Roma. L'ingresso è gratuito
Michel Fabrizio per la sicurezza stradale

26 mag 2014

Dopo la rottura con il Team Grillini, lo scorso weekend Michel Fabrizio per la prima volta dopo tanto tempo si è ritrovato a guardare il mondiale Superbike dal divano di casa. In attesa di una moto competitiva, il pilota romano non rimane con le mani in mano: anzi, ha elaborato un'iniziativa per la sicurezza stradale. Il progetto si chiama "One life: la vita è una, guida in sicurezza!" e i destinatari sono soprattutto i ragazzi e gli anziani. Verrà presentato da Michel Fabrizio mercoledì 28 maggio alle h 16.00 al Teatro Ambra Garbatella di Roma nel contesto del Casting delle Idee Eureka! di Capitale Roma. L'ingresso è gratuito. «Vogliamo sensilibilizzare i ragazzi - spiega Michel - principalmente in età 3a media, quando la legge li mette in condizione di poter mettersi alla guida di un veicolo grazie al patentino, ma spesso la formazione che ricevono è puramente teorica, e non si basa su situazioni reali, oppure è basata su metodi di insegnamento vecchi che non suscitano l'attenzione del ragazzo e quindi non lo formano. «Anche gli anziani sono particolarmente a rischio, soprattutto gli over 75, quando età e malattie possono influire negativamente sui riflessi, sulla percezione del pericolo e quindi in generale sulla capacità di guida in sicurezza. Un fenomeno che si tenterà di combattere, soprattutto con l'informazione, sarà quello dei rinnovi facili, cioè il rinnovo della patente dato a persone assolutamente non più in grado di mettersi al volante in sicurezza». Il progetto prevede la ricostruzione in aree apposite di situazioni di traffico, con delle piccole "scuole di pilotaggio" su misura degli adolescenti e con corsi di sensibilizzazione anche sui pericoli derivanti dall'uso di alcool e droghe. Per gli anziani l'obiettivo è di creare una sorta di "clinica mobile" in luoghi strategici o pubblici che offra gratuitamente servizi di controllo sulle capacità psicofisiche di mettersi alla guida. Tra le iniziative, anche una scuola di guida sportiva e sicura, che offra la possiblià di accedere all'attività sportiva in pista a costi contenuti, per rendere il motorsport un'alternativa valida a qualsiasi altra disciplina sportiva.

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi