Tre Borse di studio da Ducati

Premiati i progetti artistici più belli realizzati sul Monster
Tre Borse di studio da Ducati

15 feb 2010

Ducati Motor Holding e Accademia di Belle Arti di Bologna, insieme con il Design Center Bologna, hanno presentato lunedì 15 febbraio 2010 alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna i vincitori del concorso “Ducati Monster Art. Il tuo Monster.”

Ducati, che già in altre occasioni ha dimostrato grande attenzione e sensibilità alla creatività degli studenti, stavolta ha accettato l’invito dell’Accademia e del Design Center di Bologna, ed insieme hanno bandito un concorso per la personalizzazione artistica di un Monster 696, che ha coinvolto gli studenti dell’attuale corso accademico. Tre borse di studio, a copertura delle tasse annuali di iscrizione al corso accademico, sono state messe in palio dalla casa motociclistica bolognese. Il concorso, inserito nel più ampio contesto “Monster Art”, ha voluto premiare l’estro artistico dei giovani designer, confermando la grande possibilità di personalizzazione che questa moto da sempre permette. In questa occasione, un’ulteriore valenza artistica offerta dai lavori prodotti dagli studenti, ha permesso di valorizzare ulteriormente il concetto di “Monster Art”.

I tre progetti, selezionati da una competente e prestigiosa giuria tra i molti disegni elaborati dagli studenti, sono stati applicati ad altrettante Monster Ducati, decorate dall’artista Luigi Leonidi. Le tre moto, realizzate con le livree grafiche scelte, sono state esposte durante la cerimonia di premiazione.

Coordinati da Carlo Branzaglia (responsabile Design Center Bologna) sono intervenuti all’evento di premiazione Giuseppe Andreani (Commissario Ministeriale accademia di Belle Arti di Bologna),Duccio Campagnoli (Assessore Attività produttive, sviluppo tecnologico e piano telematico della Regione Emilia-Romagna) e Gabriele Del Torchio (Presidente Ducati Motor Holding).

La giuria, composta dal designer Aldo Drudi (Drudi Performance), Andrea Ferraresi (Direttore Creative Center Ducati), Roberto Ungaro (Direttore della rivista Riders) e Roberto Malpensa (Meat Collettivo Grafico) ha presenziato all’evento, motivando le scelte operate e partecipando alla premiazione dei progetti selezionati dagli studenti.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Passione, campioni e sportellate: il segreto del ProDay raccontato dal suo creatore

Esclusiva - Graziano Milone, CEO di Vmoto e ideatore dell'evento: "La 1° edizione organizzata in 15 giorni, ora non vogliamo snaturarlo. Che battaglie tra Lorenzo e Capirossi"

Two Yamahas, One Passion: filosofia “Kando” all'ennesima potenza

Il marchio giapponese ha aperto le porte del suo Campus a Gerno di Lesmo per un evento in grado di coniugare tutti i propri mondi. Noi ci siamo stati: ecco com'è andata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi