GP Germania risultati gara Sprint: il commento tecnico

Al Sachsenring è Jorge Martin a trionfare con la Ducati satellite Pramac. Bagnaia e Miller sul podio, quarto Marini

GP Germania risultati gara Sprint: il commento tecnico
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

17 giu 2023

Sprint da 15 passaggi al Sachsenring, ovvero, la gara del sabato più lunga in termini di giri da completare nella MotoGP. In effetti, parlando della vittoria, la questione si è delineata intorno al quarto giro, quando Jorge Martin ha sferrato un doppio sorpasso. A patire l'azione dello spagnolo, Jack Miller e Pecco Bagnaia. Invertite le posizioni e avrete il podio finale.

Martinator adora la Sprint della MotoGP

Per il madrileno del team Prima Pramac si tratta della seconda affermazione 2023 firmata nella Sprint. Come ci è riuscito: capacità di superare con decisione, abilità di tenere in piedi la Desmosedici anche quando sembrava finire a terra, attitudine a rimanere concentrato e martellante sino alla bandiera a scacchi.

Pecco Bagnaia, resosi conto di non poterne copiare il passo, si è "accontato" della piazza d'onore, che lo mantiene comunque in vetta alla classifica MotoGP. Si è ripreso uno dei gradini disponibili Jack Miller, ottimo con la KTM ufficiale. Il compagno di box Brad Binder puntava al quarto posto, ma Luca Marini ha resistito, Johann Zarco lo ha spinto fuori alla Waterfall.

A proposito di cascate,  è andato nella sabbia Maverick Vinales, lasciando lì l'Aprilia. Ci ha pensato Aleix Espargarò a portare punti nel box nero di Noale, missione fallita da Marc Marquez. Lo showman Honda è andato fuori traiettoria una, volta, due volte e, magari ripensando alla collezione di tonfi rimediata in poche ore, si è arenato.

Bezzecchi e Alex Marquez a punti, Quartararo e Morbidelli lontani

Ricordiamo che le gradutorie mosse dalla Sprint arrivano sino al nono classificato. Questo vuole dire che Marco Bezzecchi e Alex Marquez hanno conquistato rispettivamente 3 e 2 punti. Lo avrebbe voluto fare pure Fabio Quartararo, nella promessa di entrare in top ten. Sì, ma i primi 10 non prendono niente nella Sprint.

Anche perché il francese è giunto tredicesimo, due posizioni meglio di Franco Morbidelli. Le Yamaha soffrono anche nelle curve, e il Sachsenring è praticamente tutta una piega. Sempre più storta la stagione di Raul Fernandez. Jonas Folger, pilota tedesco che giocava in casa, ha giocato poco e niente.

SPRINT RACE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, chi sono gli altri due piloti ad aver vinto più volte al Sachsenring prima di Marc Marquez?

Dal 2013 il vero mattatore sulla pista tedesca è lo spagnolo che ha vinto otto Gran Premi, ma prima di lui qualcun altro aveva messo a segno più di un successo

Moto3, Lunetta: "Ho rivisto le immagini dell'incidente, sono stato fortunato"

Luca è rientrato in Italia e ci ha raccontato della caduta di Assen: "I piloti non hanno paura, ma lì ho avuto tanti pensieri. Il rientro? Non so ancora, non voglio avere fretta"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi