QP: risultati e tempi qualifiche MotoGP Germania 2023

Tra bagnato e asciutto, Marc Marquez regala spettacolo, ma Pecco Bagnaia regala la quarta pole alla Ducati ufficiale

QP: risultati e tempi qualifiche MotoGP Germania 2023
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

17 giu 2023

Ha piovuto, e pure forte, al Sachsenring. Poi, invece, ha smesso improvvisamente. L'acqua rimasta sull'asfalto del Sachsenring ha condizionato il terzo turno di prove libere, la Q1 e la Q2. Scegliere le gomme giusto è stato difficile per i piloti della MotoGP, interpretare le linee più redditizie altrettanto. Lo ha fatto 

MotoGP del Saschsenring: Marc Marquez regala spettacolo in Q1

Aveva Michelin da bagnato Marc Marquez, e stava spingendo forte. Voleva uno dei due lasciapassare alla Q2 e, durante il giro lanciato, ha perso il controllo della RC213 V. Il ruzzolone nella ghiaia è stato seguito da una corsa folle verso il box Repsol Honda. Il catalano ha attraversato di netto la pista, raggiungendo la pit lane.

Inforcata la seconda moto, il secondo attacco. Andato a buon fine perché, grazie a manovre al limite, ha centrato l'obiettivo prefissatosi: assieme al sudafricano Brad Binder con la KTM, l'otto volte iridato ha fatto sua la sessione più desiderata, al fine di partire il meglio possibile nella Sprint e nel Gran Premio. 

Marc Marquez regala spettacolo in MotoGP al Sachsenring

Marc Marquez è caduto anche in Q2, stavolta usando coperture da asciutto. Su una chiazza bagnata, il terribile highside. Sempre di corsa, il numero 93 è tornato nel box Repsol e... erano finite le RC213 V disponibili! Certo, perché la prima era stata affondata in Q1. La seconda, lo avete appena letto.

Il più vincente del paddock ha usato una moto con le alette pensate per Joan Mir e, quando stava provando il tutto per tutto, è finito ancora a terra. Peraltro nel punto in cui è caduto ieri, dove è generata una polemica tra lui e Johann Zarco. Il catalano è sempre più protagonista.

Ducati e Bagnaia in pole nella MotoGP di Germania

Protagonista in termini tecnici le Ducati: Pecco Bagnaia si aggiudica la Pole Position numero quattro per il team Lenovo ufficiale,, seguito da Luca Marini. Siano Desmosedici GP23 o GP22, dettano legge. Jack Miller è bravo in condizioni di equilibrio precarie, infatti, piazza la KTM in prima fila col terzo tempo.

Johann Zarco e Marco Bezzecchi appena dopo. Da notare che il Bez sia caduto, anch'egli per mezzo di un highside. Di corsa al box Mooney VR46 e via: tornato in pista e' quinto, davanti a Jorge Martin, a sua volta finito a terra e fermatosi sesto.

Alla fine Marc Marquez è settimo. Nemmeno male, in virtù di quanto accadutogli. Vedrete che ci farà divertire pure oggi, perché lui è unico, capace di stare al centro dell'attenzione nel bene e nel male. Il quid in più della MotoGP si mette dietro Alex Marquez in prima istanza, poi il resto della griglia. Aleix Espargarò con l'Aprilia è decimo, Enea Bastianini undicesimo, Fabio Quartararo dodicesimo.

Griglia di partenza MotoGP del Sachsenring

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tutto quello che c’è da sapere sul Sachsenring: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato tedesco, dove nel fine settimana dell’11-13 luglio si svolgerà l’undicesimo appuntamento del Motomondiale

MotoGP, chi sono gli altri due piloti ad aver vinto più volte al Sachsenring prima di Marc Marquez?

Dal 2013 il vero mattatore sulla pista tedesca è lo spagnolo che ha vinto otto Gran Premi, ma prima di lui qualcun altro aveva messo a segno più di un successo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi