Box del direttore: L’OUTSIDER

Gli errori di Marc e le mancanze di Bagnaia stanno favorendo Alex Marquez, veloce, costante ed efficace. Sembra una storia già vista
Box del direttore: L’OUTSIDER

29 apr 2025

A causa del peso “ingombrante” degli otto titoli mondiali del fratello Marc, spesso si tende a sottovalutare il talento di Alex Marquez. Due volte iridato in Moto3 nel 2014 e in Moto2 nel 2019, al suo primo anno nella top class (2020) conquistò due podi in sella a una Honda non irresistibile, di mostrando nelle quattro stagioni successive di avere molta velocità ma poca costanza. Fino a questa prima parte di 2025, anno in cui sembra averla conquistata: nove podi su dieci gare sono lì a evidenziarlo. Sarà la Desmosedici versione 2024 con cui si sta trovando a meraviglia, sarà il feeling speciale con il Team Gresini che lo fa sentire come uno di famiglia, sarà lo stimolo della lotta con il fratello Marc e con Pecco Ba gnaia. Sta di fatto che Alex Marquez è diven tato in cinque round un serio pretendente a quel titolo mondiale che gli permetterebbe di fare “filotto” iridato in tutte le categorie del Motomondiale. Un risul tato raggiunto da pochi eletti, nella storia delle corse, e da nessuno da quando esistono Moto3 e Moto2. Il più piccolo dei Marquez oggi è leader della classifica grazie alla sua velocità e alla sua costanza, grazie al lavoro della squadra ma anche a due scivolate di Marc e al poco feeling di Pecco con la Desmosedici 2025. Di questi due aspetti Alex dovrà cercare di approfittarne, mettendo sul piatto la continuità ma anche la caparbietà e la lucidità mostrate a Jerez. Del resto, un titolo mondiale da pilota di un team satellite Ducati non è più un sogno impossibile da far avverare… BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: “Questa mattina me la sono presa con calma. In generale soddisfatto”

“Sembra che domani pioverà tutto il giorno ed una eventuale Q1 sarebbe stata un problema” dice lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto nelle Practice

GP Germania, Bagnaia: “Il nuovo telaio? Buon potenziale, ma torniamo indietro”

Pecco ha provato nuove soluzioni nel venerdì del Sachsenring: “Giornata positiva, non ero neanche sicuro di passare in Q2. Importante provare qualcosa di diverso”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi