Temi caldi
Federico Porrozzi
12 ago 2025 (Aggiornato il 18 ago 2025 alle 08:49)
A guardare distrattamente la classifica generale della MotoGP dopo dodici round, noi italiani dovremmo avere poco di cui lamentarci: dei sei piloti iscritti in pianta stabile alla top class del campionato, quattro “navigano” dalla terza alla sesta posizione. Partendo da Pecco Bagnaia, attualmente terzo, per finire con Franco Morbidelli (sesto) passando per Marco Bezzecchi (quarto) e Fabio Di Giannantonio (quinto), il nostro tricolore è ben rappresentato nella zona alta.
Ma abbiamo usato il condizionale.D’obbligo, se si analizza meglio la classifica.
In alto, primo e secondo, ci sono i due fratelli spagnoli Marc e Alex Marquez. A sorprendere non è tanto la posizione dei due (a stupirci di più, probabilmente, è quella del portacolori Gresini Racing) quanto il distacco del primo dei nostri: Pecco è lontano 168 punti dal compagno di squadra Marc, Bezzecchi addirittura 225.
E allora, nell’ultima settimana di stop della MotoGP per le ferie estive, abbiamo deciso di dedicare l’argomento di copertina ai nostri piloti italiani, con un’analisi sulla loro prima parte di stagione: chi ha deluso, chi ha sorpreso e soprattutto cosa possiamo aspettarci dai sei moschettieri azzurri da qui alla fine della stagione.
Molti degli italiani si giocheranno con Alex Marquez i due gradini più bassi del podio assoluto di una stagione che sta vedendo Marc dominatore assoluto. Inutile dire che, a chi lo conquisterà, il podio della classifica generale potrebbe dare un nuovo slancio in vista della sfida mondiale del 2026. E di una battaglia Spagna-Italia che dovrebbe vedere Jorge Martin di nuovo della partita. Sperando che per i nostri colori possa essere più combattuta ed emozionante di quella attuale.
BUONA LETTURA!
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90